Salone del Mobile 2018: la cucina smart e multifunzionale

Data inserimento 02/05/2018 - 14:26


Salone del Mobile 2018: la cucina smart e multifunzionale

Il Salone del mobile 2018 volge la sua attenzione alla funzionalità e all'efficienza degli arredi interni, senza dimenticare la moda e il design. La cucina, al centro della tendenza sarà funzionale, componibile e smart

Nel Salone del Mobile 2018, tenuto a Milano, si è svolto l'EuroCucina 2018, appuntamento biennale per quanto riguarda le innovazioni e le mode per quella stanza della casa che, volenti e nolenti, è quella più utilizzata: la cucina.

Quest'anno l'attenzione di aziende e brand si è rivolta agli elettrodomestici da incasso e alla loro evoluzione, cercando di coniugare efficienza, funzionalità e design. Difatti la cucina non è più vista come una "stanza funzionale", ma come "cuore della casa", dove avvengono la maggior parte delle interazione e dove si vive di più. 

Nuove forme, nuovi materiali e nuove soluzioni hanno caratterizzato l'EuroCucina. Nel Salone del Mobile gli elettrodomestici da incasso infatti hanno visto un'ulteriore innovazione attraverso modelli, prototipi e concept

La cucina ai tempi del Salone del Mobile 2018

L'open space è rimasta la soluzione più amata, ma con una nuova tendenza a nascondere piani di cottura o di lavaggio ed elettrodomestici dietro ad armadi modulari o a porte scorrevoli. Le diverse soluzioni pensate e presentate da RHO da oltre cento aziende, prevedono che gli accessori necessari per la cucina possano essere combinabili con diverse composizioni. I blocchi e le cabine contenitori per gli elettrodomestici possono aprirsi e chiudersi all'occorrenza, per nascondere o usufruire degli elettrodomestici che celano. È una cucina nuova, smart, che si adatta agli abitanti e che, sebbene sia di design e di tendenza, non rinuncia alla sua caratteristica più importante: la funzionalità.