Mercato immobiliare in crescita nel 2019

Data inserimento 26/07/2019 - 17:35


Mercato immobiliare in crescita nel 2019

Secondo i dati dell’Agenzia dell’entrate nel 2019 si è vista una crescita del mercato immobiliare

 

Sin dal 2018 si erano visti venti favorevoli nel mercato immobiliare. Secondo vari studi effettuati, la crescita nell’immobiliare si è iniziata a percepire già dal 2018, facendo presagire un aumento più massiccio nel 2019. Difatti, secondo l’analisi compiuta nel settore nazionale degli immobili, si era vista un’oscillazione del 3% circa sulla compravendita di immobili.

Molti vedevano in questa oscillazione la fine della crisi del settore, che è infatti è aumentata lentamente per tutto l’anno passato e, già dai primi mesi del 2019, la crescita nel mercato è stata abbastanza rilevante da far presagire un’ulteriore crescita nel corso del resto dell’anno. La previsione è stata avvalorata dall’Agenzia delle Entrate, che ha confermato un aumento nell’andamento del settore nel primo trimestre del 2019.

La crescita non è ancora omogenea,ma nel complesso si nota che la domanda e l’acquisto sono aumentati, facendo uscire il mercato immobiliare dalla crisi che lo ha tenuto fermo per molti anni.

Mercato immobiliare in crescita: le statistiche

A fornire i dati riguardanti l’andamento del settore nei primi tre mesi del 2019 è lOsservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Le cifre del periodo Gennaio-Marzo confermano l’andamento positivo ed espansionistico del settore degli immobili. Infatti, la crescita, per quanto riguarda le compravendite, è stata del~9% nel primo trimestre del 2019.

Come detto prima, l’andamento non risulta omogeneo e la compravendita di immobili risulta essere più sostanziose al Nord Est con un incremento del ~12%, e il centro che registra un incremento del ~11%.

Più territorialmente, si è notato un forte aumento nelle città di Roma e Milano, entrambe superano l’~11%, precedute solo da Genova e Bologna (~15% e ~13% circa)

Sono inoltre aumentate del ~10% le vendite di immobili con box e posti auto.

La domanda è cresciuta costantemente per l’acquisto della prima casa o per parenti prossimi (in genere genitori per figli) e si è notato che gli acquirenti tendono a preferire un trilocale, seguito dal quadrilocale e l’andamento vede una brusca svolta verso l’alto se i trilocali sono provvisti di due bagni, e soprattutto se gli edifici seguono i criteri antisismici e di efficienza energetica, ciò favorisce le case in costruzione o di nuova generazione.

Studio Ungheria vende case di nuova costruzione di varie dimensioni e tipologie, con ampie terrazze vivibili,caratterizzate dalla classe energetica “A” e costruite seguendo le più efficienti tecniche antisismiche.