Data inserimento 08/01/2019 - 12:10
Quando si compra casa, la prima cosa che si pensa prima di scegliere gli arredi e i complementi di arredo sono gli abbinamenti cromatici che si vogliono effettuare. La scelta dei colori ci aiuterà a entrare in sintonia con la nuova casa e a esprimere il proprio gusto estetico.
Quindi ecco alcuni consigli per arredare con colori.
Utilizzando i colori giusti per ogni ambiente si può creare l'atmosfera ottimale per vivere al meglio la propria casa. Gli abbinamenti cromatici dovranno interagire tra loro in modo armonico: pareti, rifiniture e arredamento dovranno essere abbinati con sapienza, tenendo sempre a mente l'illuminazione dell'ambiente in questione. Se infatti la stanza non possiede una buona illuminazione naturale, la scelta dei colori chiari è quella migliore per rischiarare al meglio l'ambiente. Bisogna anche tenere a mente la destinazione d'uso dell'ambiente. La scelta dei colori si basa quindi su questi punti fondamentali:
Una volta scelta la tinta, si sceglie il tono e la saturazione. Il tono sarà tanto chiaro quanto sarà buia la stanza, e la saturazione si sceglierà tenendo a mente che più il colore è carico, maggiore sarà l'attenzione che quell'elemento avrà. Stesso discorso vale per i contrasti. Se si vuole dare maggiore risalto a un particolare, allora si utilizzerà un colore in contrasto, che attirerà maggiormente lo sguardo. Se invece si vuole dare un aspetto più armonico, si potranno scegliere toni e saturazioni diverse della stessa tinta.
Tenendo a mente quanto appena detto, la destinazione d'uso dell'ambiente avrà un ruolo principale sulla scelta dei colori.
I colori caldi hanno un effetto stimolante e solare. Per questo è meglio destinarli alla zona giorno della casa, come il salone e la cucina. Tuttavia è bene tenere a mente che un colore caldo troppo scuro o troppo carico, potrà dare un senso di costrizione se l'ambiente non è ben illuminato o non è molto grande. In quest'ultimo caso è bene abbinarlo al bianco, che creerà un bel contrasto e donerà un aspetto sofisticato e moderno alla vostra casa.
I colori freddi hanno un effetto più riposante e distensivo. Sono la scelta ideale per tutti gli ambienti dove ci si rilassa, come il bagno e le camere da letto. Gli evergreen di questi due ambienti sono i toni del verde e dell'azzurro. Essi infatti hanno un effetto rilassante e distendono lo sguardo, oltre che richiamare i colori della natura. Per evitare un aspetto troppo algido o asettico, si possono scegliere abbinamenti in chiaro-scuro della stessa tinta,
I colori neutri, come il grigio o il tortora, sono considerati dei colori "jolly". Perfetti per ogni tipo d'ambiente, in base agli abbinamenti si può creare un'atmosfera più calda o più rilassante. Daranno inoltre un aspetto molto sofisticato all'ambiente, facendo risaltare i complementi di arredo. Si consiglia tuttavia di creare qualche contrasto per evitare che la stanza risulti "smorta".
Il bianco e il nero sono le scelte più gettonate, tuttavia vanno utilizzati e dosati con abilità, per evitare che la stanza risulti troppo asettica nel caso del bianco o troppo claustrofobica nel caso del nero.
Il bianco aiuta a illuminare gli ambienti, si abbina alla perfezione con tutti gli altri colori e può essere utilizzato con tantissimi colori, dando ampia libertà nella scelta dei toni per i complementi d'arredo. Se si parte da una base bianca si consiglia quindi di creare e giocare con i contrasti con divani, tende e altri tipo di arredamento, che vivacizeranno la stanza, rendendola più dinamica.
Il nero è più difficile da giostrare, ma anche uno dei colori più amati per l'arredamento, dando un aspetto elegante e sofisticato. Tuttavia, se non abbinato perfettamente potrà oscurare la stanza o farla sembrare più piccola. Può essere quindi utilizzando a contrasto con il bianco o altri colori, oppure si può sceglierlo per la pavimentazione, preferendo i materiali lucidi e riflettenti, che aiuteranno a illuminare l'ambiente.
Vuoi comprare casa? Scopri le nostre case in corso di costruzione!