Data inserimento 14/06/2022 - 15:44
Il social housing, conosciuto come edilizia residenziale sociale, tratta di unità immobiliari ad uso residenziale, destinati alla locazione a canone calmierato, che si propongono come soluzioni abitative dirette a soddisfare le esigenze di una fascia di popolazione dotata di un reddito basso non sufficiente per acquistare un’abitazione e che non può comunque sostenere i canoni di affitto imposti dal libero mercato.
Le nuove categorie di persone coinvolte comprendono, oltre alle aree sociali tradizionali considerate più bisognose (anziani, disabili, immigrati) anche:
L’housing sociale è una formula di acquisto che prevede l’obbligo di porre l’immobile a reddito.
Le normative che regolano gli interventi di social housing prevedono l'acquisto degli immobili al fine di destinarli in locazione. L'acquisto avviene come nelle normali compravendite edilizie attraverso un regolare atto notarile, che riporta espressamente sia i vincoli di utilizzo del bene, sia gli articoli di legge che richiamano tutta la normativa inerente il Social Housing. Di conseguenza, i proprietari devono mettere in affitto l’immobile con un canone calmierato fissato dal Comune di appartenenza.
Per quanto concerne l’affitto di tali appartamenti, il canone predefinito di affitto, per il Comune di Roma è di 5 euro al metro quadro convenzionale.
Oltre allo specifico scopo di proporre soluzioni abitative in locazione a determinate categorie di persone i vantaggi sono:
A tale scopo è stato realizzato un Registro degli immobili in housing sociale, suddivisi per Municipio, contenente le principali informazioni, quali ad es. l'ubicazione, la superficie, gli identificativi catastali, il numero di alloggi, che consentono di individuare e conoscere lo status delle abitazioni.
Il Registro, sarà aggiornato trimestralmente, e verrà inserito in un sistema di informativa e divulgazione, a favore dei cittadini, sulla reale offerta di alloggi presenti nel territorio.
Consulta la mappa: Registro degli immobili in housing sociale
In Italia sono oltre un centinaio i progetti di housing sociale. Tra questi annoveriamo l’iniziativa di Appartamenti in “Housing Sociale” a Roma in vendita al “Borgo Petrocelli”. Il nuovo complesso edilizio si compone di 3 palazzine ad uso residenziale con appartamenti di classe energetica A e gode di tutti i servizi presenti nel Piano di Zona come scuole, giardini pubblici, centri commerciali, università e ospedali.