Data inserimento 12/12/2018 - 15:07
Arredare la propria casa non è solo una questione di decoro e apparenza. La progettazione degli interni, con i mobili e i complementi d'arredo deve sapere coniugare gusto estetico, ma soprattutto comodità e funzionalità.
Le case moderne hanno una pianta molto diversa da quelle vecchie. Gli spazi maggiori si riservano alle stanze conviviali, come il salotto, e non è affatto raro che una casa abbia due bagni. Se vi state spostando in una casa nuova, dovrete tenere a mente questo particolare e progettare bene la disposizione dei mobili e dell'arredamento. Tuttavia, se avete comprato una casa in costruzione, sarete avvantaggiati, potendo apportare modifiche alla pianta di casa, nei limiti delle possibilità edilizie e della direzione lavori.
L'arredamento del soggiorno deve essere funzionale ai tuoi svaghi e hobby. Tavolo, mobili, divani e poltroni, tutto dovrà essere finalizzato al tuo modo di vivere. Ti piace rilassarti con un libro o guardando la televisione? L'arredamento adatto è un bel divano ad angolo, che consente di stendersi comodamente. Un tavolino vicino a esso è fondamentale, per poggiare libri, tazze da tè, e tutti gli oggetti che usi.
Nel tempo libero organizzi aperitivi o cene con amici?Allora quello che ti serve è un bel tavolo che permetta di consumare la cena e godersi la compagnia con tutta comodità. Un consiglio particolare, è cercare un tavolo che sia facile da spostare e addossare alla parete, per quando la cena è un informale e divertente buffet. Un divano con delle poltrone di fronte e un tavolo al centro, consentirà agli invitati di rilassarsi e chiacchierare.
Per la disposizione del bagno si consiglia di sistemare tutti gli oggetti nei rispettivi pezzi d'arredo con una logica funzionale. Tutti gli oggetti che per essere utilizzati richiedono lo specchio o o il lavandino (come cosmetici, oggetti per la rasatura, spazzolini da denti, spazzole, ecc.) possono essere ordinati nel mobile vicino allo specchio. Vicino ai sanitari potrete sistemare tutti prodotti per l'igiene personale e i medicinali.
E gli asciugamani? Gli asciugamani sarebbero perfetti vicino alla doccia o alla vasca da bagno: così, in caso di dimenticanza saranno sempre a portata di mano.
La camera da letto è l'ambiente della casa che dovrebbe essere più riposante e rilassante di tutte. Per questo, si consiglia un arredamento minimal, con colori tenui e riposanti.
Le luci sono indispensabili nella casa: illuminando le parti in ombra, e se disposte bene, possono far apparire la casa più grande. Si consiglia vivamente la scelta di una luce gialla, più riposante e calda, che una luce bianca, che risulterà fredda e asettica.