Come mettere in sicurezza il balcone

Data inserimento 25/03/2019 - 10:41


Come mettere in sicurezza il balcone

Come rendere sicura la terrazza per i bambini e per gli amici a quattro zampe

Con l’arrivo della bella stagione, si iniziano a sfruttare di più balconi e terrazze, soprattutto se sono ampie e vivibili come quelle dei nostri progetti di Via Asmara e Parco Durantini.

Per chi ha bambini piccoli o animali domestici, occorre pensare a un modo per vivere il balcone con serenità e sicurezza.

Consigli per mettere in sicurezza il balcone

Studio Ungheria ha stilato una breve lista di consigli per chi ha necessità di una sicurezza aggiuntiva per il proprio balcone: ecco 5 consigli pratici e veloci.

  1.  Attrezzi potenzialmente pericolosi e/o contundenti. 

    Per la salute dei più piccoli, tendenzialmente curiosi e ignari del pericolo, o degli animali domestici, occorre riporre tutti gli oggetti che possono nuocere alla loro salute in un mobile o armadio da esterni da collocare nella terrazza. Cesoie, forbici, fertilizzante, diserbante e altri attrezzi da giardino sono gli oggetti che più comunemente si trovano in balcone.

  1. Balconi non murati: Reti o pannelli. I bambini amano guardare quello che accade all’esterno della casa, affacciarsi e osservare il mondo circostante. Spesso invece può capitare che nel gioco possano cadere di sotto piccoli giocattoli e oggetti. Se non si possiede un balcone a muratura, ma la protezione è a grate, il rischio di caduta di oggetti aumenta. Per evitare questo inconveniente si consigliano reti e zanzariere apposite, a grana stretta, o pannelli in plexiglas o pvc trasparenti che non ostacolino la visuale dei più piccoli.
  1. Balconi con muratura. Se la vostra terrazza è in muratura, bisogna scoraggiare l’istinto di saltare o arrampicarsi sul parapetto. In questo caso vengono in aiuto le piante. Una soluzione ingegnosa è quello di porre nei punti più rischiosi delle piante grasse o spinose, come le rose.
  1. Il tavolo. Se la terrazza è abbastanza ampia da permettere l’inserimento di tavoli per mangiaree sedie, è opportuno disporli il più lontano possibile dalla fine della terrazza.
  1. Vasi e piante. Disporre i vasi ai bordi del balcone è il metodo più semplice per impedire a bambini e animali di sporgersi troppo. In questo caso bisogna tenere in conto la scelta delle piante, in modo che l’ingestione accidentale non risulti dannosa.

Con questi semplici consigli si potrà godere di terrazze e attici senza incorrere in pericoli. Se invece stai cercando casa a Roma e il tuo sogno è quello di avere una terrazza ampia e panoramica puoi trovare quello che cerchi nelle nostre case in costruzione.