Casa green: come rendere salubre la propria abitazione

Data inserimento 09/05/2018 - 10:54


Casa green: come rendere salubre la propria abitazione

Seguendo alcuni semplici accorgimenti si potrà rendere la propria casa più green

Uno studio condotto dalla California Air Resource Board ha dimostrato che l'aria degli ambienti chiusi è più inquinato di circa il 60% rispetto a quello esterno. Questo "inquinamento domestico" può causare mal di testa, difficoltà nel respirare liberamente (soprattutto durante la notte, mentre si dorme), ma negli individui più sensibili e geneticamente predisposti, può far insorgere malattie più gravi. 

Ci sono tuttavia degli accorgimenti e dei piccoli cambiamenti apportabili nella propria casa, per renderla più green e più salubre

Agenti inquinanti in vernici, intonaci e rivestimenti

Spesso gli agenti inquinanti sono parte integrante della struttura. Prima di comprare casa, chiedete al venditore i materiali utilizzati. Per  quanto riguarda le tinte delle pareti, quelle meno inquinanti sono quelle a tinte neutre, poichè quelle lucide potrebbero contenere sostanze chimiche nocive. 

Per i rivestimenti, il più green dei materiali è il legno massello: non essendo trattato risulta essere la scelta più biocompatibile

Arredi e mobili green

Per quanto riguarda gli arredi, è preferibile optare per un mobilio privo di colle o resine simili, preferendo quindi tutti quegli arredi assemblandoli per incastro, con viti e bulloni. Se scegliete il legno, perchè pensate che sia la scelta più green, vi consigliamo di dare un'occhiata alle certificazioni che identificano il materiale come ecosostenibile. Optate anche per bambù e cartone e controllate se le superfici (soprattutto quelle più utilizzate, quindi "toccate) siano trattate con prodotti atossici.

Piante

Ci sono tantissime piante di interno che, oltre a vivaciazzare l'ambiente, aiutano a mantenerlo più sano, grazie alla loro capacità di filtraggio. Lingua di suocera, Ficus, Dracena, Azalea e Pothos sono ottime alleate contro la formaldeide, mentre per il benzene consigliamo, soprattutto per i bei colori vivaci, il crisantemo.